Istituto Italiano di Cultura si trova nelle vicinanze del Museo Nazionale e della Sede della Radio Ungherese, in uno dei centri storici della cittá sul lato di Pest. L’edificio fu costruito nel 1866 e fino al 1902 diede luogo al Parlamento Ungherese. Dal 1943 il palazzo é „la casa della cultura italiana”
Conosco abbastanza bene quell'edificio. Se faccio qualche giro a Budapest mi fermo almeno per visitare il bagno:))(come anche ieri). Sono stata lí piú volte per vedere vari programmi, per studiare l'italiano per gli affari, per prendere in prestito dei libri, CD ecc.
Ciao Preziosa Caterina, non manchi mai di manifestare spontaneo amore attraverso tantissime belle sfumature.... Un Buon Fine Settimana al Tuo Prezioso Cuore ed al Cuore dei Tuoi Immensi Amori
Sono un pò intimidito dei commenti dei tuoi lettori e non riesco a trovare una frase che vada oltre alla meraviglia...sei fantastica sei riuscita a portare Budapest a casa nostra :-) Ah dimenticavo, bellissimo quel "lampione" baci cara e buona serata
Ciao cara, ieri recita del piccolo nipotino, abbiamo fatto molte foto, poi te ne mando qualcuna, è stato uno spasso:-) ( spasso: qualcosa che mette allegria, che fa stare bene)..ti auguro una serena giornata di lavoro con un sorriso e la gioia della partecipazione:-)
Caterina, non sono mai stato a Budapest, desidero vedere questa magnifica città. Il palazzo è bellissimo, vedo che attualmente c'è un'esposizione di Depero: correrei immediatamente a vedere i quadri e poi naturalmente l'interno dell'edificio! Ottimo post! Buona domenica :-)
UN ANGELO
-
*Tra braccia che tutto perdonano*
*riposa l’anima adorata*
*Spezzata ogni catena*
*in silenzio è volata via *
*Né parole, né lacrime *
*l’hanno trattenuta*
...
A DISTÂNCIA QUE O AMOR CONSAGROU
-
Uma rosa pode mudar uma vida
No naufrágio da voz errante
Segui um luar na sua volta completa
No canto aos deuses da madrugada
Tens um corpo de rumores
A...
LE MANI DI MIA MADRE
-
*Le mani di mia madre*
*nodose*
*forti*
*nervose*
*unico contatto ora spezzato.*
*Le mani di mia madre*
*mi accarezzeranno per sempre.*
*Più di quanto abbi...
Good night and good luck
-
Ogni cosa ha il suo tempo, anche i blog.
Colgo l'occasione per ringraziare chi in questi anni ha accolto con
pazienza questi commenti alla Parola della do...
the angels also die
-
the not "fishes" .. seek waters that do not exist in the city ... and
swamps being empty tarnish the purity of angels ...who know the path that
leads to th...
Auguri!!
-
Adoro il bianco dei cigni, che lieti viaggiano sul lago, increspando onde
leggere.
Lieto è il loro fluttuare, ti guardano se ti avvicini e donano attimi di ...
L'Anarchico.
-
Lacrime di sole timido tepore/
corda tesa di sangue e odio nel nulla
delle loro convinzioni/rime capovolte
del marinaio muto occhi di sale
in ritardo sul t...
TEXTO DE JORGE MONTEIRO
-
Dança Lua enquanto eu te acompanho em acordes cheios de emoção ! Serás
sempre a companheira da noite mesmo quando te escondes em nuvens sombrias
ou em f...
Zsizsik
-
Megint nem bírtam magammal.
Váratlanul elkészült a harmadik - tegnap már oda is írtam, csak itt
felejtettem el szólni a maradék hűségesnek (köszi, család!...
-
***********************************__-*********-__
_________________________***-______-***ALELUIA, ALELUIA
SANTA E FELIZ PÁSCOA
_________***-____________...
13 commenti:
Che bello Caterina che un po' di cultura riusciamo ancora a salvarla...almeno all'estero.
Ho un gran bel ricordo di Budapest.
Dovrò tornarci.
Budapest a me è piaciuta tantissimo perchè una gran bella città!!!
Un abbraccio Kati!
Caterine Istituto bella ed elegante, e gli osservatori presenti vari eventi, sono contenta un sacco. Bella la tua foto davanti l'edificio.
Un abbraccio.
Belíssimo edifício, querida amiga Caterina, e tambem bela a tua fotografia em frente a ele.Beijo grande,bom final de semana.eq
Un edificio che emana cultura, è sempre bello da ammirare...anche la foto di quella bella signora sorridente, baci :-)
Ciao Preziosa Caterina,
non manchi mai di manifestare spontaneo amore attraverso tantissime belle sfumature....
Un Buon Fine Settimana al Tuo Prezioso Cuore ed al Cuore dei Tuoi Immensi Amori
Sono un pò intimidito dei commenti dei tuoi lettori e non riesco a trovare una frase che vada oltre alla meraviglia...sei fantastica sei riuscita a portare Budapest a casa nostra :-)
Ah dimenticavo, bellissimo quel "lampione" baci cara e buona serata
Caterina!
Sono stato a Budapest nel 1966
Sono stato la seconda volta nel 1968
Sono molto lieto di Budapest
baci da tutto il Mar Baltico
Ciao cara, ieri recita del piccolo nipotino, abbiamo fatto molte foto, poi te ne mando qualcuna, è stato uno spasso:-) ( spasso: qualcosa che mette allegria, che fa stare bene)..ti auguro una serena giornata di lavoro con un sorriso e la gioia della partecipazione:-)
Kati ti auguro un bellissimo fine settimana riposante insieme alle persone che ami nel tuo bellissimo giardino!!!!
Un abbraccio!
Caterina, non sono mai stato a Budapest, desidero vedere questa magnifica città. Il palazzo è bellissimo, vedo che attualmente c'è un'esposizione di Depero: correrei immediatamente a vedere i quadri e poi naturalmente l'interno dell'edificio! Ottimo post!
Buona domenica :-)
Anche qui pioggia mia cara Kati, mi sa che nel post invece dell'ombrellone dovevo mettere l'immagine di un ombrello....ahahah!
Un abbraccio e buona domenica!
Spero che almeno da te ci sia una tregua alla pioggia, qui è continua..un bacio e buona domenica:-) riposo e cucina...
Posta un commento